Lucia Marziali si è diplomata presso il conservatorio "G. Rossini di Fermo sotto la guida del prof. Giulio Starnoni.
Ha parteciparo ai corsi di perfezionamento con proff. L. Passaglia, B: Bizzarri, S. Fiorentino e a numerosi corsi di educazione alla voce, alla danza, al movimento e all'uso dello strumento Orff. Si è diplomata in didattica della musica. Ha tenuto numerosi concerti con diverse formazioni cameristiche. Svolge attività didattica e insegna pianoforte principale presso l'associazione "Amadeus" di Cupramontana e Lizard di Porto San Giorgio.
E' organista delle corali "Pierluigi da Palestrina" di Fermo e "Santa Cecilia" di Sant'Elpidio al Mare.
Partecipa attivamente con gruppi folkloristici a mumerose manifestazioni musicali ed attiva presso una formazione teatro che organizza recital per scuole medie e superiori. Ha partecipato a numerose manifestazioni e vari concorsi nazionali e internazionali con il duo pianistico Antolini-Marziali, vincendo il secondo premio al concorso nazionale Villetri, il secondo premio al concorso nazionale "Città di Matera", il quarto premio al concorso internazionale "San Bartolomeo al Mare". Il duo ha tenuto concerti in Italia e all'estero tra cui si ricorda quello di Pringles e Bahia Blanca in Argentina nel 1996, dove ha riscosso consensi dalla critica e dal pubblico. La pianista ha partecipato ai concerti di "Villa in villa" in formazione cameristica, violino e pianoforte. Suona da 15 anni con il trio "caffè concerto" con il quale svolge un'intensa attività concertistica. Attualmente collabora come corista e strumentista nello spettacolo "Tributo a Gaber". Si è anche dedicata allo studio del flauto traverso e ha fatto parte del Corpo bandistico Città di Fermo. Ha insegnato per 11 anni pianoforte e propedeutica presso la scuola di musica di Montegiorgio "D. Alaleona".
Collabora con la banda S. Vittoria come percussionista e tastierista. E' titolare della cattedra di musica presso il liceo socio-pedagogico "A. Caro di Fermo".